Che cosa mangiare a Londra senza vendere un rene.
Londra non è famosa per la sua clemenza, né meteorologica, né economica. Ma quando si parla di cibo, sorprende anche nel prezzo, basta sapere dove andare.
Si parte dal Giappone, ma senza jet lag: per esempio c’è un indirizzo dove i noodles vengono tirati ogni giorno e serviti in brodi capaci di far pace con qualsiasi giornata grigia. Poco lontano, un altro posto super centrato vi porta dritti a Taipei in tre morsi: panini morbidi come nuvole e ripieni ben pensati.
Chi preferisce i sapori forti può virare verso una delle cucine più infuocate della città: nel cuore di Soho, c’è un ristorante tailandese dove tutto viene cotto sulla brace, tra fiammate e ricette dirette, che non chiedono permesso. Prenotare è difficile, ma aspettare al bancone è quasi parte dell’esperienza.
Poi ci sono i locali British con un loro perché. In un ristorante old-school con piglio contemporaneo, il menu parla fluentemente pie, pickles e patate, e lo fa con orgoglio, senza tirarsela.
Infine, chi vuole osare un po’ di più (ma sempre entro i limiti del buon senso) può spingersi verso l’East, dove fuoco e brace si incontrano con ingredienti locali e uno stile che guarda alla costa basca. Due location, energia simile: uno è un risto-pub stellato buono e accogliente, l’altro è la sua versione cool e rilassata, a metà strada tra una trattoria e una sagra di paese.
Chi preferisce i sapori forti può virare verso una delle cucine più infuocate della città: nel cuore di Soho, c’è un ristorante tailandese dove tutto viene cotto sulla brace, tra fiammate e ricette dirette, che non chiedono permesso. Prenotare è difficile, ma aspettare al bancone è quasi parte dell’esperienza.
Poi ci sono i locali British con un loro perché. In un ristorante old-school con piglio contemporaneo, il menu parla fluentemente pie, pickles e patate, e lo fa con orgoglio, senza tirarsela.
Infine, chi vuole osare un po’ di più (ma sempre entro i limiti del buon senso) può spingersi verso l’East, dove fuoco e brace si incontrano con ingredienti locali e uno stile che guarda alla costa basca. Due location, energia simile: uno è un risto-pub stellato buono e accogliente, l’altro è la sua versione cool e rilassata, a metà strada tra una trattoria e una sagra di paese.
6 ConsigliIn questa guida
Altri 6 consigli per non sbagliare locale.
Che cosa mangiare a Londra senza vendere un rene.