La Palta

Isa Mazzocchi è in fissa con la tradizione culinaria piacentina che è tutta da raccontare. E noi siamo in fissa con chi è in fissa.

Abbiamo conosciuto la chef Isa Mazzocchi in occasione di un evento a Milano, dove aveva tentato di insegnarci come si faceva l’antica ricetta dei pisarei e faśö.

Siamo rimasti colpiti dalla gentilezza e dall’amore con cui raccontava la sua terra e alla prima occasione siamo andati a trovarla nel suo ristorante vicino a Piacenza.

I tortelli piacentini sono buonissimi ma non limitatevi ad assaggiare solo loro.
I tortelli piacentini sono buonissimi ma non limitatevi ad assaggiare solo loro.
  • Pranzo
  • febbraio 2024
I tortelli piacentini sono buonissimi ma non limitatevi ad assaggiare solo loro.
Curiosando il menù online abbiamo deciso di venire qui per provare alcuni piatti alla carta e conoscere la tradizione piacentina nella sua massima espressione.

Abbiamo assaggiato i tortelli con la coda sia nella versione t...
I tortelli piacentini sono buonissimi ma non limitatevi ad assaggiare solo loro.
I tortelli piacentini sono buonissimi ma non limitatevi ad assaggiare solo loro.
  • Pranzo
  • febbraio 2024
I tortelli piacentini sono buonissimi ma non limitatevi ad assaggiare solo loro.
Curiosando il menù online abbiamo deciso di venire qui per provare alcuni piatti alla carta e conoscere la tradizione piacentina nella sua massima espressione.

Abbiamo assaggiato i tortelli con la coda sia nella versione t...
Mi raccomando non perdetevi
1) i tortelli con la coda, ricotta, grana e spinaci
2) la versione rivisitata dei tortelli
3) il pastiss alla piacentina della Contessa Angiolina Arcella Fontana
Tutte le foto
La Palta
La Palta
La Palta
La Palta
La Palta
La Palta in questo video
I piatti DA NON PERDERE se vieni a PIACENZA
PiacenzaTradizionaleItaliano
5 Locali1 anno fa